Lampedusa

Punta Parrino

Difficoltà: media
Prof.: 25/33 mt.
Sul versante Est dell’isola, a dieci minuti di navigazione dal porto, e proprio sotto il costone che ospita la pista dell’aeroporto ci apprestiamo ad effettuare l’immersione. Come Capo Grecale l’immersione di Punta Parrino vista la lunghezza e la profondità ,viene divisa in due tuffi: Punta Parrino Nord e Sud. P.P.Nord:

Leggi tutto

Panettone

Difficoltà: Bassa
Profondità: 20 mt.
Ad un centinaio di mt. dalla Madonnina, un  grosso scoglio emerso a forma di panettone,
crea un altro sito di immersione.

Leggi tutto

Madonnina

Difficoltà: bassa
Profondità: 18 mt.
Situato vicino all’Isola dei Conigli, costituisce un’immersione interessante e poco profonda,
poiché alla base della scogliera, dove le rocce si allargano sopra ad una distesa di poseidonia, si raggiungono al massimo i 22 metri.

Leggi tutto

Scoglio Fortuna

Difficoltà: Media/alta
Profondità: 38 mt.
Quasi di fronte al Panettone, e a poche centinaia di metri dalla Madonnina, un  particolare tuffo nel blu
ci permette di scoprire due grossi scogli sommersi (distanti tra loro 50 mt. circa) che sembrano emergere
dal fondale sabbioso che li circonda.

Leggi tutto

Punta Javuta

Difficoltà: bassa
Prof.: 15/21 mt
A 10 minuti di navigazione dal porto in direzione Est subito dopo Punta Sottile e appena prima di Punta Parrino,
a ridosso di una piccola insenatura, raggiungiamo Punta Javuta.

Leggi tutto