Capo Grecale Nord
Difficoltà: medio/alta
Profondità: 38/42 mt.
Una delle zone più belle dell’isola, adiacente alla zona A dell’area marina protetta
merita d’essere scoperta attraverso più immersioni.
Qui, scendendo tra massi e franate, si potranno ammirare cernie, dotti, saraghi, ed enormi murene.
La discesa sul versante di nord est, ci permette di raggiungere a circa 20 metri di profondità
un pianoro con una parete che scende ripida oltre i 50 metri.
Affacciati da questa terrazza è possibile osservare cernie e vari pesci pelagici,
come ricciole e dentici, mentre, scendendo ancora un po’ più in profondità e costeggiando la parete,
si attraversano numerose tane di murene alcune delle quali di taglio rilevante.
Se si decide di scendere ulteriormente, tra gli anfratti della parete che cade sulla sabbia,
oltre alle grosse cernie, a volte è possibile incappare in zone frequentate da aragoste.