Lampedusa

Capo Grecale Sud

Difficoltà: media
Profondità: 28/32 mt.
Sul versante sud/est, da un pianoro di 8/10 mt.,  seguendo una franata di massi che creano l’habitat ideale per saraghi, corvine, e in alcuni periodi dell’anno cicale, si arriva in un anfiteatro (a circa 25 mt di prof.) al centro del quale dei grossi massi sono la dimora abituale di alcune cernie.

Leggi tutto

Capo Grecale Nord

Difficoltà: medio/alta
Profondità: 38/42 mt.
Una delle zone più belle dell’isola, adiacente alla zona A dell’area marina protetta
merita d’essere scoperta attraverso più immersioni.

Leggi tutto

Scoglio Pignata

Difficoltà: media
Prof.: 15/28 mt.
Sotto un’alta formazione rocciosa sul costone NW dell’isola, tra Capo Ponente e lo scoglio del Sacramento, che prende il nome di “le corna” si ormeggia nei pressi di uno scoglio affiorante: Scoglio Pignata.

Leggi tutto

Punta Cappellone

Difficoltà: Medio/alta
Profondità: 40 mt.
Sul versante nord dell'isola, dove le falesie a strapiombo si tuffano nel mare blu, Punta Cappellone è sicuramente una delle immersioni più particolari, dove si miscelano tuffi nel blu, risalite all'interno di sifoni e passeggiate in particolari laghetti sottomarini.

Leggi tutto

Taccio Vecchio

Difficoltà: Medio/bassa
Profondità:  18/26 mt.
Immersione in grotta, dallo scenario assolutamente spettacolare con giochi di luce e bolle d'aria che filtrano
dal soffitto della grotta creando suggestive e sempre nuove emozioni.

Leggi tutto